Sistemi di copertura
LMR600
Sistema di copertura LMR600
Copertura flottante ancorata mediante l’utilizzo di staffe a baionetta.
I vantaggi
- La clip permette dei liberi scorrimenti e le dilatazioni delle lamiere, evitando cosi’ ogni tensione eccessiva nella copertura
- Tenuta all’acqua totale
- La piegatura dei bordi di contatto é realizzata in opera mediante una attrezzatura che consente di chiudere in modo doppio i bordi adiacenti fino a 360 gradi
- La lamiera é ancorata alla struttura secondaria mediante una clip speciale e fermata in testa
- Una volta che l’insieme é posato, le lamiere di copertura formano una sola membrana metallica
- I ponti termici sono minimi grazie all’impiego di clips distanziatrici
Specifiche tecniche
- Lamiera profilata in acciaio da 600 mm di larghezza, con un rialzo a tenuta da 70 mm
- La lamiera é fissata alla struttura secondaria mediante una clip che consente alla copertura di dilatarsi e di muoversi
- La base delle lamiera é profilata con rinforzi trasversali che ne migliorano sensibilmente la resistenza quando si deve camminare in opera
- Le lamiere Aluzinco sono realizzate da coils in acciaio di spessore nominale 0,66 mm ad alto limite elastico
- copertura flottante

Accessori
- Evacuatori di fumo
- Aeratori
- Cupolini in Policarbonato
- Telai per attraversamenti
- Aeratori statici

Tre sistemi efficaci

- Questo sistema é il piu’ vantaggioso
- L’isolamento é realizzato mediante un rotolo in fibra di vetro posato sulla struttura secondaria in grado di fornire confort acustico
- E’ utilizzabile con posa di Isobloc. Questo consente di aumentare lo spessore dell’isolante e di migliorare le prestazioni termiche riducendo allo stesso tempo i ponti termici
Spessore (mm) | 40 | 60+ | 80+ | 100+ | 120+ |
---|---|---|---|---|---|
Valore U in W/(m²∙K)* | 0.96 | 0.67 | 0.57 | 0.51 | 0.50 |
Colori Standard
-
#AZA

- Questo sistema offre il migliore risultato in termini di economia di energia e di controllo della condensazione riducendo i possibili ponti termici al minimo. Questa soluzione impedisce all’isolante di venire schiacciato in corrispondenza degli arcarecci
- La rotaia distanziatrice consente di incrementare lo spessore dell’isolante
Spessore (mm) | 140 | 160 | 200 |
---|---|---|---|
Valore U in W/(m²∙K)* | 0.29 | 0.27 | 0.25 |
Colori Standard
-
#AZA

- Consente di realizzare delle coperture con isolante di spessore fino a 260 mm
- Raggruppa tutti i vantaggi della soluzione con rotaia distanziatrice
- Di aspetto solido e curato grazie alla lamiera interna che funziona come barriera al vapore, con miglioramento del valore di classifica al fuoco
- In opzione, lamiera microforata per un miglioramento acustico e l’assorbimento del rumore
- Ecellente soluzione per quegli edifici con elevate umidità relative interne
Spessore (mm) | 120 | 140 | 160 | 200 | 260 |
---|---|---|---|---|---|
Valore U in W/(m²∙K) | 0.33 | 0.29 | 0.25 | 0.20 | 0.17 |
Colori Standard
-
#AZA